VERONA, CITTA’ DEGLI INNAMORATI IN VENETO

Verona – Capoluogo dell’omonima provincia in Veneto, Verona è la città degli innamorati al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini, luogo dove si svolsero le celebri vicende di Romeo e Giulietta raccontate da Shakespeare. Di origine preistorica, l’abitato venne rifondato dai Read more

ALLEGHE E LA BELLEZZA DELLE DOLOMITI VENETE

Alleghe, in provincia di Belluno, è un borgo perfetto per immergersi in una natura straordinaria tra l’omonimo lago, formatosi nel 1771 lungo il Cordevole a seguito di una frana staccatasi dal monte Piz, e le pareti vertiginose del massiccio del Civetta, montagna Patrimonio dell’Umanità Unesco. Inoltre, appartiene alla minoranza linguistica Read more

NOALE, IL VENETO AUTENTICO TRA STORIA E TRADIZIONI

Venezia – Noale, nella città metropolitana di Venezia, è un borgo veneto dove si incontrano l’anima industriale rappresentata dall’azienda motociclistica Aprilia e l’anima naturale contenuta nell’Oasi «Cave di Noale», un tempo cava di estrazione per l’argilla dove si può osservare l’airone rosso nidificare nel canneto, udire il canto dell’usignolo o Read more

CHIOGGIA, VENETO TRA MARE E LAGUNA

Venezia – Chioggia, nella città metropolitana di Venezia, si estende dalle penisole e isole della Laguna Veneta, presso la foce del Brenta, alla porzione di litorale adriatico fino alla foce dell’Adige. La sua posizione tra mare e laguna ne ha fatto un importante snodo durante la sua storia. Già esistente Read more