ERACLEA, IL SOLE E IL MARE DEL VENETO

Eraclea, parte della città metropolitana di Venezia, è una cittadina caratteristica affacciata sul Golfo di Venezia, le cui origini si perdono tra gli antichi insediamenti venetici, prima dell’arrivo dei romani. Quello che la rende una meta che merita di essere visitata è il suo essere un’oasi di tranquillità a poca Read more

L’ITALIA AL FESTIVAL GASTRONOMICO DI MONTEVIDEO

Montevideo – Sabato 18 marzo l’Ambasciata d’Italia con l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo hanno in programma un grande doppio evento: il Festival gastronomico “Cucina urbana italiana” e la seconda edizione della biciclettata “Montevideo. Una capitale di cultura italiana”. Il Festival “cucina Urbana italiana”, con la direzione tecnica dello chef Read more

LA STORIA DELLE COLLINE DEL PROSECCO

di Luciano Murer – AITM Valdobbiadene. Trevisani nel Mondo. La storia inizia a Conegliano Valdobbiadene, area collinare nel Nord Est d’Italia, a settanta chilometri da Venezia e settanta dalle Dolomiti. Qui da tre secoli si coltivano le uve che danno origine al Prosecco Superiore, il cui successo inizia con la Read more

VERONA, CITTA’ DEGLI INNAMORATI IN VENETO

Verona – Capoluogo dell’omonima provincia in Veneto, Verona è la città degli innamorati al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini, luogo dove si svolsero le celebri vicende di Romeo e Giulietta raccontate da Shakespeare. Di origine preistorica, l’abitato venne rifondato dai Read more

ALLEGHE E LA BELLEZZA DELLE DOLOMITI VENETE

Alleghe, in provincia di Belluno, è un borgo perfetto per immergersi in una natura straordinaria tra l’omonimo lago, formatosi nel 1771 lungo il Cordevole a seguito di una frana staccatasi dal monte Piz, e le pareti vertiginose del massiccio del Civetta, montagna Patrimonio dell’Umanità Unesco. Inoltre, appartiene alla minoranza linguistica Read more