L’ITALIA TORNA CON UN PADIGLIONE ALLA PRESTIGIOSA EXPO PRADO 2024
Per il quinto anno consecutivo, l’Italia sarà presente con un proprio padiglione alla Expo Prado 2024, la principale fiera dell’Uruguay, dove metterà in mostra le sue eccellenze tecnologiche e le più attraenti proposte turistiche, tra cui il progetto Italea legato al Turismo delle Radici. L’Ambasciata d’Italia a Montevideo, l’Agenzia Italiana Read more
VICENZA, SCRIGNO DEI TESORI DEL PALLADIO E PATRIMONIO UNESCO
Vicenza, capoluogo dell’omonima provincia, è una delle città simbolo del Veneto, posizionata al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo i fiumi Bacchiglione e Retrone e ai piedi dei colli Berici. Di origine preistorica e rifondata dai Romani, la sua bellezza deriva innanzitutto dall’essere lo scrigno dei tesori del Palladio: il Read more
ULIVI, PALAZZI VENEZIANI E INCISIONI RUPESTRI A TORRI DEL BENACO
Verona – Ulivi, palazzi veneziani, incisioni rupestri e affascinanti chiese ai piedi del Monte Baldo: Torri del Benaco è un gioiello della provincia di Verona pronto a essere scoperto. Sorto sulla media costa veronese del Lago di Garda, il suo territorio offre pinete, oliveti e limonaie a fare da sfondo Read more
VITTORIO VENETO, NATURA E TRADIZIONI VENETE
Treviso – Immerso tra le colline a cavallo tra Conegliano e Valdobbiadene, dove passa la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene, sorge il borgo di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Fu il luogo dell’omonima battaglia della Prima Guerra Mondiale, in seguito alla quale l’esercito austro-ungarico venne sconfitto Read more
Presentazione del bando PR VENETO FESR 2021 – 2027
L’Assessore regionale alla Cultura della Regione del Veneto Cristiano Corazzari e l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Treviso Maria Teresa De Gregorio Invitano la S.V. mercoledì 10 luglio 2024, dalle ore 16.30 alle ore 18.30a Treviso, presso la Sala Coletti del Museo Santa Caterina in piazzetta Mario Botter Read more