VENETO, TRA PRATI VERDI E CASE DI MONTAGNA A BOSCO CHIESANUOVA
Verona – Bosco Chiesanuova è un caratteristico borgo sui Monti Lessini in provincia di Verona, sulla dorsale tra il vajo di Squaranto e il vajo dell’Anguilla, due canyon che danno origine rispettivamente alla val Squaranto e alla Valpantena. Nel suo territorio erano presenti insediamenti umani nel Paleolitico, i più importanti Read more
LA FESTA DEI BELLUNESI NEL MONDO DEDICATA A RENATO DE FANTI
Belluno – Domenica 3 agosto 2025 Limana (Belluno) ospiterà la tradizionale Festa dei Bellunesi nel mondo, che quest’anno è dedicata alla figura di Renato De Fanti, esempio di dedizione e legame con la comunità bellunese. La giornata si aprirà alle 9.30 con la partenza del corteo dal Parco Limanesi nel Read more
LETTERATURA: TORNA IL CONCORSO “RACCONTARE L’EMIGRAZIONE VENETA”
Belluno – Torna il concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”. L’iniziativa organizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo, alla quarta edizione, è rivolta a racconti inediti e originali, reali o di fantasia, in lingua italiana, aventi a tema l’emigrazione veneta, storica e/o attuale. Ogni iscritto può aderire con un solo racconto, che deve Read more
VENETO, ALLA SCOPERTA DELLE VILLE DEL VICENTINO AD AGUGLIARO
Vicenza – Agugliaro, in provincia di Vicenza, è un caratteristico borgo del Basso Vicentino ai confini con la provincia di Padova, fra i Colli Berici e i Colli Euganei. Il suo nome deriva probabilmente dal latino aquillarium, in riferimento alle acque di cui è ricca la zona. Un legame, quello Read more
TURISMO DELLE RADICI, UNA PROSPETTIVA STRATEGICA PER I TERRITORI ITALIANI: FOCUS A BELLUNO
Belluno – Il turismo delle radici? Una grandissima opportunità, un elemento da conoscere meglio e da potenziare. Gli italodiscendenti? Una risorsa di conoscenze ed esperienze per arricchire l’Italia. Sono questi due degli spunti emersi dalla prima giornata di “Turismo delle Radici: un viaggio tra memoria e futuro”, evento organizzato tra Read more
BRUNELLO (ITALEA VENETO): TURISMO DELLE RADICI RISPOSTA ALL’OVERTOURISM
Belluno – Si è conclusa il 23 maggio a Belluno una due giorni di dibattiti e approfondimenti dedicata al tema dell’emigrazione e del Turismo delle radici. Presente al convegno dal titolo “La Genealogia Cuore del Turismo delle Radici”, che si è tenuto presso l’Associazione Bellunesi nel Mondo, anche Walter Brunello, Read more
CREPAZ (BELLUNESI NEL MONDO): TAPPA AL MIM, MUSEO DI VITA
Belluno – Si è conclusa il 23 maggio a Belluno una due giorni di dibattiti e approfondimenti dedicata al tema dell’emigrazione e al Turismo delle radici. Presente al convegno dal titolo “La Genealogia Cuore del Turismo delle Radici”, che si è tenuto presso l’Associazione Bellunesi nel Mondo, anche Marco Crepaz Read more
VENETO, ALONTE TRA TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE E TRADIZIONI VICENTINE
Vicenza – Alonte, il cui nome si trova per la prima volta citato in antichi documenti medievali, sorge in un territorio dove sono stati rinvenuti in una piccola necropoli rupestre (IV-VI sec. a.C.) strumenti di selce, terrecotte e frammenti metallici. Si tratta di testimonianze che raccontano di un passato affascinante, Read more